Marzemino, vino rosso della Bergamasca IGP
Ottenuto da uve di Marzemino dal colore rosso rubino, violaceo con leggere sfumature granate.
Al naso ha un aroma ricco, intenso, con sentori di frutti di bosco.
Si accompagna a primi piatti, carni bianche e rosse.
Da il meglio di se quando servito ad una temperatura di circa 16 gradi.
Pochi sanno che il Marzemino è un antico vitigno a bacca nera, già menzionato da Mozart nella sua opera: “Don Giovanni”.
Esistono diverse varietà di Marzemino che è quindi a buon diritto considerato tra gli esperti come un vitigno molto eclettico.
I grappoli sono tendenzialmente lunghi, di forma piramidale, alati e compatti.
Gli acini sono di medie dimensioni, sferici, con buccia fine e resistente.
Le foglie della piante, in estate, acquisiscono una tipica colorazione rosso violacea.